L'orzo solubile fa ingrassare?
L’orzo solubile fa ingrassare?

L’orzo solubile fa davvero ingrassare?

L'orzo solubile fa ingrassare?

L’orzo viene consumato da tutte quelle persone che cercano una bevanda alternativa al caffè senza le controindicazioni dell’espresso. Essendo un cereale, ha un apporto calorico differente rispetto al caffè. Negli anni, però, si è diffusa la convinzione che l’orzo solubile faccia ingrassare e non sia indicato per coloro che devono perdere peso.

Facciamo chiarezza sull’argomento e vediamo se l’orzo solubile fa male e quante sono le calorie apportate da un consumo moderato della bevanda.

 

Cos’è l’orzo solubile

L’orzo solubile si ottiene dai semi di orzo, che vengono prima essiccati e poi tostati in forno a una temperatura di circa 170-180°. In seguito, i semi vengono macinati e sottoposti al processo di liofilizzazione, che li trasforma in polvere finissima come farina.

Così trattata, la polvere è pronta per la preparazione di gustose bevande, ottenute con l’aggiunta di acqua o latte caldi o freddi.

L’orzo solubile viene usato come surrogato del caffè e viene consumato da tutta la famiglia grazie alla praticità con cui è possibile preparare una bevanda deliziosa.

 

Orzo solubile e glicemia

Alcune patologie necessitano di molta attenzione per quanto riguarda la dieta. In special modo, le persone diabetiche sono tenute a stare attente a non assumere frequentemente cibi ad alto indice glicemico, come pane e pasta ottenuti con farine raffinate, zucchero e miele. Inoltre, devono ridurre al minimo l’assunzione di bevande contenenti caffeina e preferire delle alternative.

L’orzo è una delle alternative consentite ai diabetici, perché ha un adeguato rapporto tra amidi e fibre ed evita i picchi glicemici dopo i pasti.

 

Orzo solubile controindicazioni

L’orzo solubile non ha particolari controindicazioni, perché non contiene caffeina né sostanze ritenute dannose per l’organismo. Inoltre, può essere assunto in qualsiasi momento della giornata, anche dopo cena.

Le uniche controindicazioni sono rivolte alle persone celiache, poiché l’orzo solubile contiene glutine e, pertanto, si rivela inadatto al consumo da parte di persone intolleranti a questa proteina.

 

Orzo solubile: calorie

Nell’orzo solubile sono presenti carboidrati, proteine e fibre in misura variabile ma molto contenuta, con un apporto calorico misurato.

2-3 cucchiaini di orzo solubile di circa 3 grammi apportano circa 11 calorie, provenienti dai carboidrati.

A questo vanno sommate naturalmente le calorie del latte e dell’eventuale zucchero aggiunti.

Questo vuol dire che, se consumato con moderazione, l’orzo non fa ingrassare e può essere assunto anche da coloro che devono tenere sotto controllo il peso e la glicemia.

 

Orzo solubile: come consumarlo

La particolarità dell’orzo solubile è sicuramente la sua praticità di consumo. Per preparare una buona tazza di bevanda d’orzo non è necessario avere a disposizione attrezzature particolari, se non la tazza, un cucchiaio e un pentolino o bollitore per scaldare l’acqua.

Oltre alla versione classica, Orzo Bimbo propone la versione granulare, ideale soprattutto per bevande fredde, o la versione con l’aggiunta di cacao, molto amata dai più giovani. Per la colazione di tutta la famiglia, prova anche il cappuccino d’orzo solubile, cremoso e privo di caffeina.

Magazine

Mai più senza... Orzo un cereale dai mille benefici.
10 torte e dolci per la Festa della Mamma
10 torte e dolci per la Festa della Mamma

10 torte e dolci per la Festa della Mamma La Festa della Mamma è un’occasione speciale per celebrare le donne che ci hanno donato la…

Latte Art: cos'è e come si fa?
Latte Art: cos’è e come si fa?

Storia della Latte Art: chi l’ha inventata? La latte art è l’arte di creare disegni e decorazioni sulla superficie del cappuccino, utilizzando il latte montato….

“Caffè d'orzo” e cistite: cosa sapere?
“Caffè d’orzo” e cistite: cosa sapere?

Orzo e cistite: cosa c’è da sapere? Le infezioni che riguardano le vie urinarie sono sicuramente tra le più fastidiose e spesso i sintomi possono…

Iscriviti alla newsletter